Eternals, il film di Chloé Zhao che ha introdotto nell’Universo Cinematografico Marvel un team di dieci nuovi Super Eroi mai visti prima sullo schermo, è disponibile dal 15 febbraio in Blu-Ray, DVD e UHD Steelbook. I formati Blu-Ray e UHD Steelbook, inoltre, sono corredati di tanti contenuti extra da non perdere, tra cui 4 scene eliminate, 2 approfondimenti con il cast e i filmmaker e il commento audio della regista Chloé Zhao.
Come si presenta il Blu-ray
Ho avuto la possibilità di visionare il Blu-ray di Eternals che è venduto all’interno della classica amaray azzurra. All’interno il solo disco presente ha una serigrafia senza immagini, con il solo colore blu. Questa scelta è coerente con le precedenti uscite dei film Marvel Studios distribuiti da The Walt Disney Company.
Video e Audio
Con un Aspect Ratio 2.39:1, la visione del Blu-ray a 1080p offre un nitido sguardo al mondo di Eternals. Il film è pieno di colori, di sfumature e di luci naturali e la versione Full HD rende giustizia a questa esplosione di colori. Penso che anche i livelli di nero nelle scene più scure possano soddisfare i palati più tecnici dei nuovi pannelli dei televisori moderni.
L’Italiano è presentato in Dolby Digital Plus 7.1, quindi chi ha un impianto di questo tipo può ascoltare tutti i suoni (e sono tanti) del film. Con un impianto 5.1 l’audio è ottimo: con un volume basso o con un volume alto i suoi sono distinguibili e puliti.
Extra
Il miglior extra presente è senza dubbio il commento audio della regista Chloé Zhao e dei Visual Effects Supervisor Stephane Ceretti e Mårten Larsson. Da qui si possono apprendere i segreti dei filmaker e tantissime curiosità legate a easter egg, location, effetti speciali di Eternals. A mio avviso questo contenuto da solo varrebbe la spesa del Blu-ray o della versione 4K UHD.
I due approfondimenti “Immortalati” e “Percorsi di vita” sono abbastanza semplici e brevi di durata, sembrano dele featurette. Le curiosità svelate sono per lo più tutte già state rivelate dal documentario Assembled di Disney+.
Il video delle Gag è quasi uguale per tutti i film Marvel Studios: simpatico.
Le 4 scene tagliate:
- Gravità – Phastos e Jack hanno una conversazione che porta a un punto di svolta
- Nostalgia – Sprite e Makkari riflettono sul genere umano mentre osservano le rovine di Babilonia
- Film – Gilgamesh e Kingo discutono di film mentre attraversano il Rio delle Amazzoni con il resto del team
- Chiacchierata – Sprite si scontra con Dane nel museo a proposito delle sue interazioni con Sersi
Chiacchierata e Nostalgia sono le più interessanti perché anticipano delle cose sul personaggio di Sprite, che si scoprono solo dopo nel film. Film è una gag tra Gilgamesh e Kingo, Gravità è una scena commovente dove Phastos rivede il figlio in live-video.