Frasi celebri del film Il sorpasso

“L’Italia degli anni ’60, con le sue contraddizioni e il suo fervore, trova la sua massima espressione in “Il sorpasso”. Attraverso un viaggio on the road tra Roma e la Versilia, Bruno Cortona, l’imprenditore spregiudicato e vitalista, e Roberto Mariani, il giovane studente in cerca di sé, ci regalano una galleria di dialoghi indimenticabili.

Le loro conversazioni, cariche di ironia, cinismo e una profonda umanità, sono lo specchio di un’epoca in rapida trasformazione, dove i vecchi valori si scontrano con le nuove aspirazioni.

Le frasi celebri del film, ormai entrate nell’immaginario collettivo, catturano l’essenza di un’Italia che corre verso il futuro, lasciandosi alle spalle le tradizioni e le certezze del passato. L’incontro tra Bruno e Roberto è un viaggio non solo geografico, ma anche interiore, un’esplorazione delle contraddizioni e delle complessità dell’animo umano.”

Scheda Tecnica

  • Titolo originale: Il sorpasso
  • Nazione: Italia
  • Anno: 1962
  • Genere: Commedia drammatica, road movie
  • Durata: 108 minuti
  • Regia: Dino Risi
  • Soggetto: Rodolfo Sonego (non accreditato), Dino Risi, Ettore Scola e Ruggero Maccari
  • Sceneggiatura: Dino Risi, Ettore Scola e Ruggero Maccari
  • Produttore: Mario Cecchi Gori

Cast Principale

  • Vittorio Gassman: Bruno Cortona
  • Jean-Louis Trintignant: Roberto Mariani
  • Catherine Spaak: Lilly

Frasi celebri

  • Roberto Mariani: non bevi, non fumi, non sai nemmeno guidare la macchina…ma ti godi la vita tu?
  • Bruno Cortona: ma non ci siamo già conosciuti io e lei? Non mi pare. Ma si! Come no! Sa dove? Dove? Li, alla macchina delle sigarette, poco fa!
  • Bruno Cortona: dai, Robe’! Che ti frega della tristezza? Lo sai qual è l’età più bella? Te lo dico io qual è: è quella che uno ha.
  • Roberto Mariani: ognuno di noi ha un ricordo sbagliato dell’infanzia. Sai perché diciamo sempre che era l’età più bella? Perché in realtà non ce lo ricordiamo più com’era.
  • Bruno Cortona Bravo così me piaci, quando ridi me stai più simpatico. Ah Robbè, che te frega delle tristezze, lo sai qual è l’età più bella? Te lo dico io qual è. È quella che uno c’ha. Giorno per giorno. Fino a quanno schiatta se capisce
  • Roberto Mariani: ah, forse non è il caso. È sempre il caso.
  • Roberto Mariani: tu lo conosci il tedesco? No, ma me lo immagino.
  • Bibi: si può andare in qualunque città e ognuno resta quello che è: il genovese un genovese e il fiorentino un fiorentino. A Roma invece, dopo tre giorni, si diventa tutti romani!
  • Bruno Cortona: il ciclismo è uno sport antiestetico, ingrossa le cosce… meglio il biliardo.
  • Bruno Cortona: ed io la portai al fiume credendo fosse ragazza, e invece teneva marito…
  • Bibi: io a Roma ci vado sempre malvolentieri: è triste, umida e antilavorativa.
  • Bruno Cortona: per esempio, se io le chiedessi quattrocentomila lire? Lei che farebbe? Me le presterebbe?
  • Bruno Cortona: tanto qui se magna da schifo, zoccoli d’asino e vino de fico!
  • Bruno Cortona: cane a sei zampe: miglior amico dell’uomo a quattro ruote.
  • Roberto Mariani: se sarò bravo, arriverò dov’è arrivato lui: alla Millecinque, alla brava moglie che gli dice sempre sì.
  • Bruno Cortona: mi hanno rubato gli anni migliori prima la guerra e poi il matrimonio…
  • Bruno Cortona: non ti puoi fermare qua, c’è il divieto di sosta. Vedi, quello ha già la multa. E che ti frega! La multa? Aspetta un po’… se non ci aiutiamo tra noi automobilisti…
  • Bruno Cortona: io bene come in macchina non sto in nessun posto.
  • Bruno Cortona: non habemus crik, desolatus!
  • Bruno Cortona: e questi che viaggiano coi piedi de fori? un giorno voglio compra’ un paio di tronchesi e zàcchete, glieli taglio, difesa del paesaggio.
  • Bruno Cortona: io vorrei che sulla luna ci si andasse in bicicletta per vederla più perfetta delle donne di lassù!
  • Bruno Cortona e Lilly Cortona e Roberto Mariani e La moglie di Bruno: Lilly Cortona: A gennaio Bibi’ va in America per lavoro e mi porta con se’, mi iscrive all’Università di Harward, mi fa fare un corso di ‘public relations’ e poi m’impiega da lui, nella sua industria, come ‘Direttrice del reparto Ricerche Chimiche’. Bruno: Ah beh, pero’… Roberto: E’ un bel programmino… Bruno: Ma che fa? Fuma, adesso? E tu glielo permetti? La moglie di Bruno: Si’… Perché?
  • Bruno Cortona e Roberto Mariani: Bruno: Stasera cosa facciamo? Dormiamo a Viareggio? Roberto: Non lo so: non facciamo programmi. Vedremo… Bruno: Bravo! Come piaci a me: senza programmi…
  • Roberto Mariani e Clara, la ragazza incontrata da Roberto alla stazione: Roberto Mariani: …Di dove sei? Clara: E’ inutile che mi fai il terzo grado, tanto sono sicura che domani mattina non ti ricorderai più niente! …Sono di Torino… Roberto Mariani: Anche tu? Clara: PERCHE’??? Conosci molte torinesi? Roberto Mariani: Noo… ho un’amica… Clara: Innamorato? Roberto Mariani: Noo… no… Una che ho conosciuto l’anno scorso sul Bracco. Ehm…era rimasta col radiatore a secco e… Clara: E tu, con la scusa di aiutarla… Roberto Mariani: Ecco… ma è possibile che pensate tutte alla stessa cosa? L’ho aiutata… l’ho aiutata e basta! Senza scusa… Secondo voi… bisogna per forza finire a letto. Si può anche stare insieme – non so – a parlare, così come stiamo noi due… Clara: Ma certo certo… è più divertente… Un automobilista di passaggio: “A’ C L A R A !!! Clara: GINO! Un automobilista di passaggio: M A C H E S T A I A ‘F F A’ ??? Clara: Scusami, sai, è mio ‘fratello’: avevamo preso un… mezzo appuntamento e me n’ero dimenticata… C i a o… Roberto Mariano: Ciao…
  • Bruno Cortona e Roberto Mariani: Bruno: Il cormorano… che robb’è? Roberto: È un uccello, si tuffa in acqua e zacchete, afferra i pesci col becco! Bruno: Ah sì?! Lo possino ammazzallo!
  • Bruno Cortona e Roberto Mariani: Ma chi è ‘sta cicciona? Mia madre. Perbacco: bella donna.
  • Bruno Cortona e Roberto Mariani: Bruno: Una sigaretta non ce l’ha? Roberto: No, io non fumo. Bruno: Male!
  • La moglie di Bruno e Roberto Mariani: La moglie di Bruno: Si conoscono da molto Lei e Bruno? Roberto: No, ci siamo incontrati stamattina. La moglie di Bruno: Allora lo conosce bene: la prima impressione che si ha di lui è quella giusta.
  • Roberto Mariani e Bruno Cortona: Roberto: Sembra di essere in Inghilterra. Bruno: Per la campagna? Roberto: No, è che viaggiamo sempre sulla sinistra…

You May Have Missed