Frasi celebri del film Gomorra
Gomorra, più che un film, è un’esperienza catartica, un pugno nello stomaco che scuote le coscienze. Un’immersione cruda e realistica nelle dinamiche della criminalità organizzata, che ha segnato profondamente il cinema italiano e l’immaginario collettivo, aprendo un dibattito acceso e necessario sulla rappresentazione della criminalità.
Ma al di là delle immagini forti e della narrazione avvincente, a rimanere impresse nella memoria dello spettatore sono anche le parole, i dialoghi taglienti e le frasi che, come lame affilate, squarciano il velo dell’omertà e mettono a nudo la brutalità di un sistema che si nutre di violenza e sopraffazione.
Questo articolo vuole ripercorrere alcune delle citazioni più iconiche di Gomorra, per ricordare la potenza di un’opera che ha saputo raccontare la realtà senza filtri, con uno stile asciutto e diretto che non lascia spazio a interpretazioni edulcorate.
Scheda tecnica
- Titolo: Gomorra
- Anno di Uscita: 2008
- Regia: Matteo Garrone
- Soggetto: Tratto dall’omonimo libro di Roberto Saviano
- Sceneggiatura: Maurizio Braucci, Ugo Chiti, Gianni Di Gregorio, Matteo Garrone, Massimo Gaudioso, Roberto Saviano
- Produzione: Fandango, Rai Cinema
- Distribuzione: 01 Distribution
- Fotografia: Marco Onorato
- Montaggio: Marco Spoletini
- Musiche: AA.VV. (diverse canzoni preesistenti)
- Scenografia: Marco Dentice
- Costumi: Alessandra Cardini
- Genere: Drammatico, Poliziesco
- Durata: 137 minuti
- Paese di Produzione: Italia
- Lingua Originale: Italiano (con ampio uso del dialetto napoletano)
- Formato: Colore
Cast Principale:
- Toni Servillo: Franco
- Gianfelice Imparato: Don Ciro
- Salvatore Abruzzese: Totò
- Marco Macor: Marco
- Ciro Petrone: Ciro
- Salvatore Cantalupo: Pasquale
- Maria Nazionale: Maria
Frasi celebri
- Roberto: i’ so’ diverso.
- Un imprenditore: è tutto clean?
- Don Ciro: Io sono Tony Montana! Ioooo! Il mondo è tutto nostro!
- Marco: amma sparà.
- Franco: …So’ ‘ppiccole!…
- Marco: sono io il più forte, il numero uno!
- Don Ciro: io me voglio salva’!
- Franco: la nostra azienda è in grado di smaltire rifiuti che la sua fabbrica produce in un anno. Ottocento tonnellate, non è un problema!
- Franco: se lei ha delle perplessità le posso dire che l’intero ciclo di smaltimento finisce direttamente nelle discariche di Marcianise.
- Franco e Roberto: Franco: Hai fatto Robé? Roberto: Senti Franco ci sto pensando da un po’ di tempo. Forse non sono adatto per questo lavoro. Franco: Ma che stai dicendo. Roberto: No no, davvero, veramente. Non me la sento. Franco: Ma stiamo andando così bene, cammina! Roberto: No franco non voglio più lavorare, mi dispiace. Ciao. Franco: Ehi Robé, mo ti fa schif stu mestiere? Lo sai che a gente com a me ha mannat in Europa sto paese, lo sai quanti operai se so salvat perché nun faccio spendere nulla a le loro aziende? E fermate! Guarda, che vedi? Debiti! Tutta gente che se salva perché ce sta mi e te! Roberto: Ho visto come li fai campare! Salvi un operaio a Mestre e uccidi una famiglia a Mondragone! Franco: E’ cussì che funziona…ma non l’ho deciso io! Noi arriviamo a risolvere problemi che hanno creato gli altri! Il cromo, l’amianto non l’ho creato io…
- Franco e Roberto: Franco: Ah no? E come sei? Roberto: Son diverso! Franco: Vai a fa e pizze va’! E’ diverso, non ti credere di essere meglio di me, capito? T’avevo dato un’occasione va’!
- Don Ciro : Quello che ho fatto l’agg fatto sempre perché ero cummannato.
- Franco: Lei quanto paga per lo smaltimento?
Imprenditore: Io pago cinquanta, oggi. La sua offerta?
Franco: La nostra azienda è in grado di dimezzarle i costi: venticinque centesimi al chilo.
Imprenditore: Buono, ma è tutto “clean”, come dicono negli Stati Uniti?
Franco: Trattandosi di rifiuti tossici: certificazioni, stoccaggio e trasporto.
Imprenditore: Certificazioni, stoccaggio e trasporto… ha portato con sé un contratto che posso
visionarlo?.
Franco: Certo, Robe’… Se lei ha delle perplessità le posso dire che l’intero ciclo di smaltimento finisce direttamente nelle discariche di Marcianise.
Imprenditore: No, si figuri.
Franco: È una correttezza di informazione.
Imprenditore: Io la ringrazio della sua corretta informazione ma a me interessa che sia “clean” come dicono in America, poi il resto non è che mi interessa, capisce?!
Franco: Su quello può stare assolutamente tranquillo. La nostra azienda è in grado di smaltire rifiuti che la sua fabbrica produce in un anno.
Imprenditore: Ottocento tonnellate?
Franco: Ottocento tonnellate, non è un problema.
Imprenditore: Sono tante. A me interessa smaltire.
Franco: Le ripeto: serviamo diverse aziende in zona. Si può informare.
Imprenditore: No, no, ho già fatto questo. Ho già fatto, non si preoccupi, ho già fatto. Però, come vedo, siamo nella massima trasparenza.
Franco: Assolutamente.
Commento all'articolo
Devi essere connesso per inviare un commento.