La serie cinematografica di Indiana Jones narra le avventure di un archeologo noto per il suo iconico abbigliamento e il suo marcato senso dell’umorismo. Attualmente, la saga cinematografica di Indiana Jones include cinque capitoli: “Indiana Jones e i Predatori dell’Arca Perduta”, “Indiana Jones e il Tempio Maledetto”, “Indiana Jones e l’Ultima Crociata”, “Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo” e “Indiana Jones e il Quadrante del Destino”.
Per ricordare le straordinarie avventure dell’archeologo interpretato da Harrison Ford, abbiamo raccolto le migliori citazioni e frasi del film di Indiana Jones.
Fraasi dal film Indiana Jones
Ecco alcune delle citazioni più iconiche frasi dal film Indiana Jones, il personaggio interpretato da Harrison Ford, all’interno della celebre saga cinematografica. Questa epica include tutta la serie di film:
- “Indiana Jones e i Predatori dell’Arca Perduta” (1981), diretto da Steven Spielberg.
- “Indiana Jones e il Tempio Maledetto” (1984), diretto da Steven Spielberg.
- “Indiana Jones e l’Ultima Crociata” (1989), diretto da Steven Spielberg.
- “Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo” (2008), diretto da Steven Spielberg.
- “Indiana Jones 5” (previsto per il 2023), diretto da James Mangold.
Frasi Indiana Jones e i predatori dell’arca perduta
Il film “I Predatori dell’Arca Perduta” ebbe origine negli anni ’70 grazie a un concetto ideato da George Lucas. Quest’ultimo trae ispirazione dai film d’avventura di serie B degli anni ’40, che aveva tanto amato da giovane. In seguito, Lucas condivise questa idea con Steven Spielberg, il quale incaricò Lawrence Kasdan di redigere la sceneggiatura. Inizialmente, il protagonista doveva essere chiamato Indiana Smith, ma il nome non piacque a Spielberg, il quale suggerì di cambiarlo in qualcosa di più memorabile, ovvero Indiana Jones.
La trama, è piena di avvenimenti strabilianti ed emozionanti, e segue le avventure dell’archeologo Indiana Jones, noto per la sua iconica frusta, mentre si scontra con i nazisti nella sua ricerca dell’Arca dell’Alleanza. Il film offre una serie di scene memorabili, dalla prima in cui Indiana recupera l’idolo peruviano scatenando la trappola della sfera rotolante, all’epico inseguimento nel deserto e infine alla scena dell’apertura dell’arca con le sue catastrofiche conseguenze. Il film riscosse un incredibile successo, diventando il film con il maggior incasso del 1981. Pertanto, tutte le premesse per la creazione di un seguito erano presenti.
Ecco alcune celebri frasi celebri dal film Indiana Jones e i Predatori dell’Arca Perduta:
- “Non sono gli anni, amore, sono i chilometri.” (I predatori dell’Arca perduta)
- “Io non credo nella magia, sono soltanto un mucchio di stupide superstizioni.” (I predatori dell’Arca perduta)
- “Spazzatura? Questa è spazzatura? Metà della mia vita a fare l’archeologo e voi la chiamate spazzatura?” (Le avventure del giovane Indiana Jones)
- “È il destino dell’archeologo quello di vedere frustrati anni e anni di lavoro e ricerche.” (I predatori dell’Arca perduta)
- “L’archeologia si dedica alla ricerca dei fatti. Non della verità. Se vi interessa la verità, l’aula di filosofia del professor Tyre è in fondo al corridoio.” (Indiana Jones e l’ultima crociata)
- “Noi non seguiamo mappe di tesori nascosti e la x non indica, mai, il punto dove scavare.” (Indiana Jones e l’ultima crociata)
- “Nazisti… Io la odio questa gente.” (Indiana Jones e l’ultima crociata)
- “Se vuoi diventare un bravo archeologo, devi uscire da questa biblioteca!” (Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo)
- “Adios imbecille!”
- “C’è un serpente enorme nell’aereo Jock!.. Odio i serpenti, Jock! Io li odio!”
- “Prendi questa: muovila di fronte a tutto quello che striscia. Oh, mio Dio… Ma qui dentro striscia tutto!”
Frasi di Indiana Jones e il tempio maledetto
Dopo aver abbandonato gli elementi giocosi de “I Predatori dell’Arca Perduta” insieme ai nazisti e all’ambientazione africana, il racconto si sposta nelle vette dell’Himalaya per presentare una trama notevolmente più oscura. Qui, Indiana Jones si trova ad affrontare una setta che pratica sacrifici umani. Il ritmo del film si discosta notevolmente dal suo predecessore, con una narrazione più lenta che in alcuni momenti sembra quasi perdere slancio, fino all’arrivo della consueta sequenza gore che riporta l’attenzione dello spettatore. Spielberg e Lucas attribuirono l’atmosfera cupa del film ai loro problemi personali dell’epoca. Lawrence Kasdan, sceneggiatore del primo film, rifiutò addirittura di partecipare alla scrittura e in seguito dichiarò che “Indiana Jones e il Tempio Maledetto” gli sembrava “orribile” e che “non c’era nulla di apprezzabile in quel film”.
Nonostante ciò, il film ebbe un buon successo al botteghino. Tuttavia, sia Spielberg che Lucas si resero conto che per continuare la saga avrebbero dovuto ritornare alle radici del primo capitolo, il che puntualmente accadde. Per rendere omaggio questo film, ecco alcune frasi del film Il tempio maledetto di Indiana Jones.
- Ti ho seguito in tante avventure, ma nel Regno del Grande Mistero ci vado prima di te.”
- “Ehi! Sono sveglio adesso!”
- “I figli… Ha detto che hanno rubato i loro figli.”
- “Fortuna e gloria, ragazzo… Fortuna e gloria.”
- “Tu hai tradito Shiva, Tomu Shiva ke, Vissa kata iò!!”
- “Qui si sta mettendo male… Lei dia retta a me, vedrà che camperà più a lungo.”
Frasi dal film Indiana Jones e l’ultima crociata
Nel 1989, fu rilasciato “Indiana Jones e L’ultima Crociata”. Questo terzo capitolo riportò in scena tutti gli elementi che avevano contribuito al successo di “I Predatori dell’Arca Perduta” e li perfezionò ulteriormente, se possibile. Ancora una volta, vediamo i nazisti coinvolti nella ricerca di un manufatto mitico, in questo caso il Santo Graal, e Indiana Jones è determinato a fermarli. La storia lo porta persino in Germania durante il Terzo Reich, mettendolo faccia a faccia con il Führer.
“Indiana Jones e L’ultima Crociata” è un brillante film d’animazione che offre una frenetica successione di scene memorabili, rischiando di coinvolgere lo spettatore in un vortice di invenzioni geniali che lo tengono incollato allo schermo fino alla fine.
Il film era così ricco che sembrava mettere in pausa il progetto della pentalogia originale immaginata da Lucas e Spielberg, poiché sembravano esaurite le idee. Sembrava che tutto ciò che poteva essere detto con il personaggio fosse stato già raccontato, e i due autori si dedicarono ad altri progetti. Tuttavia, il personaggio dell’archeologo rimase nel cuore dei fan di tutto il mondo, che continuavano a desiderare il suo ritorno. Ecco alcune frasi di Indiana Jones e l’ultima crociata:
- “Colui che beve l’acqua che io gli darò, dice il Signore, avrà dentro di sé una sorgente inesauribile dalla quale sgorgherà la vita eterna. Lasciate che mi conducano alla tua montagna sacra nel luogo dove dimori, attraverso il deserto e oltre la montagna, nella gola della luna crescente, al Tempio dove la coppa che contiene il sangue di Gesù Cristo risiede per sempre”. (leggendo le indicazioni sulla tavoletta del Graal)
- Ha ben due giorni di vantaggio su di voi, che per lui sono anche troppi. Brody ha amici in tutte le città e i villaggi da qui fino al Sudan, parla una decina di lingue, conosce tutti i costumi del posto, si mimetizzerà, scomparirà, non lo rivedrete mai più. Con un po’ di fortuna avrà già preso il Santo Graal. (ai nazisti che cercano Brody)
- Marcus? Vuoi scherzare? Lo conosci Marcus! Una volta si è perso addirittura nel suo museo! (al padre)
- Solo l’uomo penitente potrà passare, il penitente, l’uomo penitente… L’uomo penitente è umile al cospetto di Dio… L’uomo penitente si inginocchia al cospetto di Dio, si inginocchia! (tentando di decifrare il primo indovinello)
- La seconda sfida è la Parola di Dio… Solo sulle orme di Dio egli potrà procedere.
- È un balzo della fede… Oh, no!
Frasi Celebri di Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo
Con il terzo capitolo, sembrava che la saga di Indiana Jones avesse raggiunto una conclusione. Questa volta, la storia si spostava negli anni ’50 e vedeva i sovietici assumere il ruolo dei cattivi, sostituendo i nazisti. Il risultato fu “Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo“, che uscì nelle sale nel 2008.
In questo film, vedevamo un Indy chiaramente invecchiato, che incontrava suo figlio, interpretato da Shia Labeouf, e rivedeva Marion, la sua vecchia fiamma dal primo film. L’antagonista era la spia sovietica Irina, interpretata da Cate Blanchett, e il MacGuffin della storia era un antico manufatto situato in Perù. Il film sembrava essere una sorta di omaggio ai fan, ma alla fine deluse molti appassionati della saga.
La trama appariva intrisa di cliché, e le interpretazioni sembravano piuttosto stereotipate. Alcune sequenze diventarono iconiche per il loro stile eccessivo, come quella iniziale in cui Indy si rifugia in un frigorifero per sfuggire a un’esplosione nucleare o quella in cui riesce a liberarsi dalle sabbie mobili aggrappandosi a un serpente. Nonostante ciò, il film ebbe un buon successo al botteghino. A quel punto, erano stati realizzati quattro dei cinque film originariamente pianificati, e mancava solo il capitolo conclusivo. Ecco 9 frasi piu famose di Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo.
- Pesanti gli ultimi due anni, prima papà poi Marcus..
- Dannazione, pensavo fosse più vicino!
- Tutte le donne che ho incontrato avevano un difetto: non erano te…
- Ci sono i resti delle più antiche civiltà del mondo… Collezionisti… Erano degli archeologi.
- Da qualche parte tuo nonno se la starà ridendo. (al figlio Mutt Williams)
- Se sono tuo padre allora vai a scuola…
- Te l’ho detto quando non ero ancora tuo padre!
- Ho un brutto presentimento. (citando Star Wars, saga in cui interpreta Han Solo)
- Se vuoi diventare un bravo archeologo, devi uscire da questa biblioteca!