“A casa tutti bene” è un film drammatico italiano diretto da Gabriele Muccino, uscito nelle sale nel 2018. Il film racconta la storia di una grande famiglia che si riunisce su un’isola per festeggiare le nozze d’oro dei nonni. Tuttavia, la festa si trasforma presto in un’occasione per far emergere tensioni e segreti nascosti. Le dinamiche familiari complesse e i rapporti intricati tra i personaggi sono splendidamente tratteggiati attraverso dialoghi intensi e frasi memorabili. Queste frasi non solo catturano le emozioni del momento, ma riflettono anche le profonde verità universali sulle relazioni umane. In questo articolo, esploreremo alcune delle citazioni più celebri del film, che hanno contribuito a renderlo un’opera toccante e risonante.
Scheda Tecnica
- Titolo originale: A casa tutti bene
- Anno di uscita: 2018
- Genere: Drammatico
- Regista: Gabriele Muccino
- Sceneggiatura: Gabriele Muccino, Paolo Costella
- Musiche: Nicola Piovani
- Produzione: Lotus Production
- Distribuzione: 01 Distribution
- Durata: 105 minuti
- Premi: Candidato ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento
Cast principale:
- Stefano Accorsi: Paolo
- Carolina Crescentini: Ginevra
- Elena Cucci: Isabella
- Tea Falco: Luana
- Pierfrancesco Favino: Carlo
- Claudia Gerini: Beatrice
- Massimo Ghini: Sandro
- Sabrina Impacciatore: Sara
- Ivano Marescotti: Pietro
- Gianmarco Tognazzi: Riccardo
Frasi celebri
- C’è un momento nella vita in cui comprendi tutte le cose che hai sbagliato. Vorresti ricominciare per correggerle, vorresti rimettere tutto in ordine, vorresti rammendare tutte le ferite, vorresti ripartire da zero e vivere una vita migliore di quella che hai vissuto e pensi al tempo che hai buttato via; ma sei ancora in tempo, pensi! Sei ancora in tempo per essere felice… ancora un pò.
- Dicono che la famiglia sia il nostro punto di partenza, poi di fuga e alla fine diventi quello di ritorno.
- Le vite normali non esistono
- Per le loro nozze d’oro i miei c’hanno voluto riunire tutti, era stato organizzato per stare bene tutti insieme. Come quando eravamo bambini.
- Le donne sono fatte per sorreggere il mondo!
- Li trovo ancora così inquieti i nostri figli.
- Sara : Noi siamo fatti della stessa materia dell’universo, siamo pezzi di stelle, siamo come i pianeti, gli alberi, i tramonti. E quindi secondo la legge mistica le nostre vibrazioni entrano in risonanza con le vibrazioni dell’universo, dove niente si distrugge e tutto si trasforma, come pure la nostra vita. Guardate che io grazie alla pratica c’ho salvato il mio matrimonio. Secondo, ci dovreste provare anche voi per fare emergere la vostra “buddità”, […] il Buddha che è dentro di te.
- Riccardo : Oh, sentite questa. Ce sta il figlio de Berlusconi che chiede ar padre: […] “papà cos’è l’amore?” “L’amore è quando compri una bella casa, una bella macchina e dei bei gioielli a una donna.” “E i sentimenti? Che so’ i sentimenti?” “I sentimenti sono una trovata dei comunisti per scopare gratis!”
- Isabella : A me la cosa che mi fa più paura è arrivare al mio ultimo giorno e realizzare che non ho mai vissuto veramente. Perché i rimorsi ce li portiamo dentro per sempre. No?
- Isabella: “Il più bello dei mari è quello che non navigammo. Il più bello dei nostri figli non è ancora cresciuto. I più belli dei nostri giorni non li abbiamo ancora vissuti…”
Paolo: “E quello che vorrei dirti di più bello non te l’ho ancora detto.” - Isabella : I nostri venti minuti non sono ancora iniziati ma io già sento che ti amo.