Frasi celebri del film La Sconosciuta

“Giuseppe Tornatore, con la sua maestria nel dipingere ritratti femminili intensi e complessi, ci regala in “La Sconosciuta” un’opera cinematografica che tocca le corde più profonde dell’animo umano.

Irena, l’enigmatica protagonista interpretata da Ksenia Rappoport, ci trascina in un vortice di emozioni contrastanti, lasciandoci intrappolati nella sua storia di solitudine e speranza. Le sue parole, cariche di un’intensità quasi palpabile, si insinuano nella nostra mente e restano lì a lungo, a farci riflettere sul senso della vita, sull’amore e sulla perdita.

Scopriamo insieme le frasi più celebri del film che hanno segnato un’epoca e che continuano a risuonare nel cuore di chi le ascolta.”

Scheda Tecnica

  • Titolo originale: La sconosciuta
  • Anno di uscita: 2006
  • Genere: Thriller, Drammatico
  • Regia: Giuseppe Tornatore
  • Soggetto: Giuseppe Tornatore
  • Sceneggiatura: Giuseppe Tornatore
  • Produzione: Medusa Film, Manigolda Film
  • Produttori: Guido De Laurentiis, Maurizio De Laurentiis
  • Fotografia: Fabio Zamarion
  • Montaggio: Massimo Quaglia
  • Musiche: Ennio Morricone
  • Scenografia: Maurizio Sabatini
  • Costumi: Maria Rita Barbera

Cast Principale

Frasi celebri

  • Muffa: Chi lascia il suo paese cambia mille case!
  • Irena: Mi sento dentro uno di questi posti dove si cammina e si cammina e si è sempre al punto di partenza,e non sai dov’è l’uscita.. Se si esce.. E ogni passo che fai è un errore.. Io ne ho fatti tanti di errori, una vita non mi basta per pagarli tutti.. Ma credere che per una come me, alla fine dei conti poteva esserci ancora un futuro, quella è stata la mia colpa più grande.. Solo per questo mi merito di morire, non per quell’animale..
  • Irena: Quando vai a terra e non sai chi ti ha dato la spinta, prenditela con il primo che capita ma mai con te stessa.
  • Nello: Lascia fare a me, ti porterò via da tutto quello schifo.
  • Irena: Lo rifarei di nuovo, non ho rimorsi; solo paura, perchè credevo di aver chiuso i conti con il passato ma si vede che il passato non ha chiuso i conti con me.
  • Irena e Tea: La prossima volta devi reagire, capito? Mettigli le mani addosso.
    Ma come facevo con quella storia della guancia? se uno ti da uno schiaffo devi prenderlo anche dall’altra parte.
    Questo lo dicono quelli che picchiano per primi.
  • Irena : Credevo di aver chiuso i conti con il mio passato, ma si vede che il mio passato non ha chiuso i conti con me.
  • Irena: Ci scriveremo tante lettere così mi racconterai cosa si prova a diventare donna…
    Tea: Tu dovresti saperlo.
    Irena: Io sono stata troppo distratta nella mia vita, non me ne sono accorta.
  • Irena: Devi difenderti.
    Tea: Ma come faccio a difendermi?
    Irena: Devi reagire.
    Tea: Ma come faccio con la storia dell’altra guancia? Sai se qualcuno ti dà uno schiaffo…
    Irena: Questo lo dicono quelli che picchiano per primi.

Recensione

La Sconosciuta di Giuseppe Tornatore è un thriller psicologico intenso e toccante, che affronta temi profondi come il trauma, lo sfruttamento e il desiderio di redenzione. La protagonista, Irena, interpretata magistralmente da Ksenia Rappoport, è una donna dal passato oscuro, il cui dolore viene svelato lentamente attraverso una narrazione ricca di tensione ed emozione.

La regia di Tornatore è precisa e coinvolgente, accompagnata dalla colonna sonora di Ennio Morricone, che amplifica la drammaticità delle scene. Il film cattura lo spettatore con una storia intricata e personaggi complessi, senza mai cadere nel sensazionalismo.

Pur essendo a tratti lento, il film culmina in un finale potente e memorabile, lasciando una forte impressione. La Sconosciuta è un’opera che combina magistralmente suspense e riflessione, confermando il talento di Tornatore nel raccontare storie umane e profonde.

You May Have Missed